Antonello Belluco
Regista, sceneggiatore e produttore italiano.
Antonello Belluco, Dopo la laurea in Scienze politiche (1979-’80) e con un’esperienza di cinque anni nelle radio e TV private iniziata dal 1975 inizia a lavorare per la Rai come programmista-regista per una collaborazione di cinque anni. Dopo alcuni cortometraggi inizia la collaborazione con l’Open Film di Milano diventando regista interno. Inizia con i primi videoclip per la Fonit Cetra e realizza il primo spot per una campagna nazionale promossa da Pubblicità Progresso per la salvaguardia del gozzo (sale iodurato). Da lì dirigerà spot per altre campagne nazionali che riguarderanno prodotti alimentari, sportivi e beauty. L’ultimo spot pubblicitario uscito nell’autunno 2014 è stato per la campagna nazionale dei supermercati Alì.
Esordisce a teatro con il Musical The Music Wall (liberamente tratto dalle musiche dei Pink Floyd) (2002). Altra importante opera Il Risorto, musical che verrà scelto per la Giornata mondiale della gioventù di Madrid (2011).
Nel 2006 l’esordio nel cinema con Antonio guerriero di Dio interpretato da Jordi Mollà, Arnoldo Foà e Mattia Sbragia; Il Film verrà venduto in tutto il mondo dalla Thailandia al Portogallo, dagli Stati Uniti all’America del Sud. Dopo Il Giorgione (2010) film per la TV scrive, produce e dirige Il segreto di Italia con Romina Power (2014).
Ha scritto la sceneggiatura di Rosso Istria sulla storia di Norma Cossetto. Il film uscirà nel 2018.
“Sulle mie spalle” sarà il prossimo film che uscirà nel 2020.
“Il mio segreto di Italia” è il suo primo libro
Sceneggiatura – Con il contributo economico della Filmcommission della Regione Veneto.
Sceneggiatura – Con il contributo economico della Filmcommission Regione Veneto.
con Romina Power, Giovanni Capalbo, Fabrizio Romagnoli.
dichiarato FILM D’ESSAI dal MIBAC (maggio 2011) – con il contributo del MIBAC con Stefano Scandaletti, Fabrizio Romagnoli, Thierry Toscan, Miriam Dalmazio, Vik c. Ryan, Marina Pennafina.
Antonello Belluco – Alex Luria – sceneggiatura – 2010.
con Marina Bartoli, Emilia Vecchi, Adriano Fornasiero.
con Jordi Mollà. Arnoldo Foà, Mattia Sbragia, Luca Lionello. Paolo De Vita. Film storico, culturale, nazionale approvato con fondo di garanzia dal Ministero dei Beni Culturali; Distribuito in Italia dalla 01 e all’estero da Adriana Chiesa Entertainment (Stati Uniti, Messico, Brasile, Venezuela, Croazia, Polonia, Portogallo…).
con Luca Barbareschi, liberamente tratto da “Anomalie” ed. Mondadori.
con Carla Stella, Michela Degano, Dino Lovison.
con Gianni De Luigi, Carla Stella.
con Alvaro Gradella.
con Federico dalla Rosa, Valerio Mazzuccato.
con Valerio Mazzuccato, Davide Boato, Giorgia Caleari.
con Giancarlo Previati, Valerio Mazzuccato.
con Giancarlo Previati, Valerio Mazzuccato.